Nada Yoga, lo Yoga del Suono

Lo Yoga come Musica, la Musica come Yoga

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Queste pagine sono dedicate a Vemu Mukunda.

Vemu Mukunda fu un ricercatore nel campo della Musicoterapia e creò un suo metodo che porta il nome di Nada Brahma Music Therapy.Data la sua formazione scientifica in Fisica Nucleare, egli diede al suo metodo di Musicoterapia una solida metodologia scentifica, con l'ausilio di sperimentazione sul campo e in laboratorio.L'idea di ricordarlo è nata da un gruppo di suoi allievi che, con rammarico, non vedono adeguatamente riconosciuto il lavoro e l'insegnamento di Vemu Mukunda.Il nostro maestro ha insegnato il suo metodo a molte persone.Ha tenuto seminari e corsi di formazione in Musicoterapia Nada Brahma.Molte persone che operano in questo campo sono state ispirate dall'originalità del suo metodo.Purtroppo l'ego di alcuni è troppo ingombrante: pur essendo stati ispirati dagli insegnamenti di Vemu Mukunda, nei loro scritti, ricerche o seminari, non trovano il modo di rendere merito alla fonte di tale ispirazione.

Vogliamo farlo noi:
sappiate che prima di Vemu Mukunda, nessuno parlava di Tonica Personale come espressione della personalità. (1)
Egli è stato il primo a elaborare un metodo razionale e affidabile per trovare la Tonica Personale. (1)
Vemu Mukunda è stato anche un grande musicista e come profondo conoscitore della Musica Karnataka ne ha intuito il possibile uso in musicoterapia, in una forma di applicazione accessibile a tutti.

(1) Ciò avveniva già dalla fine degli anni settanta. Agli inizi degli anni ottanta, il Metodo Nada Brahma era già strutturato. Con l'avvento degli accordatori digitali, usati come frequenzimetro, il metodo per rilevare la tonica divenne più rapido.
Chi scrive ha incontrato Vemu Mukunda in in seminario tenuto a Villa Era, Vigliano Biellese, nel 1982.